CHECK–IN
L’alloggio all’arrivo potrà essere occupato dalle 15.00 alle 19.00
CHECK–OUT
L’alloggio dovrà essere liberato entro le ore 10.00
COSTI INCLUSI E SERVIZI ACCESSORI
il costo totale del soggiorno include tutti i consumi (luce, acqua, gas, climatizzazione), biancheria da letto e da bagno con cambio settimanale, conesssione internet wi-fi ove prevista.
CAPARRA CONFIRMATORIA
la prenotazione è confermata previo versamento di una caparra confirmatoria del 20% dell'importo totale con addebito su carta di credito oppure tramite bonifico bancario.
SINTESI DEL REGOLAMENTO DI “COSTA D’ORLANDO“
ESPOSTO NELL’ALLOGGIO
“COSTA D‘ORLANDO” CASE VACANZA - REGOLAMENTO
• Gli ospiti sono tenuti a consegnare al loro arrivo il proprio documento di identità per il check-in. Successivamente eventuali loro ospiti anche temporanei dovranno presentarsi con un documento di identità previa autorizzazione della Proprietà;
• I locali potranno essere occupati a partire dalle ore 14:00 e fino alle 18:00 del giorno di arrivo e dovranno essere lasciati liberi entro le ore 10:00 del giorno di partenza, salvo diversi accordi con la Proprietà;
• Alla consegna iniziale delle chiavi deve essere versato un deposito cauzionale, importo che sarà restituito in occasione della riconsegna delle chiavi, salvo addebito di eventuali ammanchi e danni arrecati all’immobile od agli arredi o accessori contenuti nell’appartamento, da accertarsi da parte della proprietà in contraddittorio con l’utente, o danni per ritardata consegna del locale libero da cose o persone.
• Il canone di locazione deve essere versato in via anticipata alla consegna delle chiavi;
• Il canone di locazione, oltra all’IVA, comprende: riscaldamento, aria condizionata, acqua, luce, cambio della biancheria da camera e da bagno una volta alla settimana da parte di personale incaricato dalla proprietà e pulizia iniziale dell’appartamento;
• I locai possono ospitare il numero massimo delle persone indicate dalla proprietà in ogni appartamento in funzione della tipologia degli stessi;
• Ogni veicolo che entri nella proprietà deve essere preventivamente autorizzato;
• Si chiede ai gentili ospiti di tenere un comportamento rispettoso all’interno della struttura durante l’intero periodo del loro soggiorno, a comportarsi da persone educate e civili osservando con reciproco rispetto le norme di buon vicinato e curando che i familiari non arrechino disturbo ai vicini, nonché agli abitanti dei piani sottostanti e sovrastanti;
• I genitori devono sorvegliare i propri figli in modo che questi non abbiano ad arrecare danni alle parti comuni e alle proprietà esclusive nonché disturbo e molestie alle persone. Pertanto, è vietato l’uso di palloni, biciclette ed ogni altro oggetto simile nelle aree comuni;
• Non è permetto fumare all’interno degli appartamenti e nelle aree comuni;
• È vietato lanciare oggetti dai balconi degli appartamenti;
• È vietato svolgere all’interno dell’appartamento locato qualsiasi attività che sia incompatibile con le norme igieniche, con la tranquillità degli altri ospiti, con il decoro dell’edificio e con la sua sicurezza ed in contrasto con le Leggi locali e nazionali;
• È vietato ospitare persone non preventivamente segnalate alla proprietà ed autorizzate dalla stessa;
• È vietato l’uso smodato di radio, televisori o strumenti musicali, in particolare dovrà essere rispettato il silenzio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e dalle 23:00 alle ore 08:00;
• Dovranno comunque essere rispettati i regolamenti comunali in materia di alloggi, in particolare per quanto riguarda la raccolta di rifiuti urbani, rifiuti che devono essere depositati negli appositi contenitori comunali;
• È vietato apportare modifiche agli arredi ed agli impianti di cui è dotato l’alloggio. La proprietà non risponde per eventuali danni a persone o cose dovuti a seguito di cattivo uso degli arredi e degli impianti o manomissione degli stessi;
• Eventuali anomalie devono essere immediatamente segnalate alla proprietà che provvederà nei tempi consentiti a ripristinare la corretta funzionalità di quanto segnalato;
• La proprietà non si assume la responsabilità per eventuali furti o sottrazioni a danno degli ospiti da parte di terzi;
• Al momento della riconsegna, l’appartamento dovrà essere lasciato nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato, in particolare si dovrà provvedere all’eliminazione dei rifiuti;
• Qualsiasi infrazione ai divieti di cui sopra ed in generale alle disposizioni obbligherà il trasgressore al risarcimento dei danni e a lasciare immediatamente l’alloggio;
• OGNI OGGETTO CHE VERRÀ ROTTO O ROVINATO O CHE RISULTERÀ MANCANTE DOVRÀ ESSERE PAGATO E SE TALE MANCANZA VERRÀ RISCONTRATA DOPO LA PARTENZA DELL’OSPITE LA DIREZIONE LO ADDEBITERÀ SULLA CARTA DATA A GARANZIA DELLA PRENOTAZIONE
Per eventuali reclami e/o informazioni rivolgersi alla direzione.
LA DIREZIONE